Atom 80
L’energia del divertimento
Scorri giù
L’energia del divertimento
Combustione
Il lavoro di ricerca che svolgiamo sui nostri prodotti è lungo ed elaborato e lo facciamo sempre con grande attenzione, per potervi offrire motori che rappresentino la sintesi perfetta tra affidabilità, comfort e prestazioni eccellenti. Per questo sono stati realizzati decine di prototipi per ottimizzare il sistema di combustione e il flusso di aria dell’Atom 80, tra volani, teste e sistemi di convogliatori. Il risultato, oggi, è quello di un piccolo motore che funziona sempre a temperature ideali, garantendo una distribuzione omogenea del calore su tutte le superfici.
Airbox
Il gruppo aspirazione dell’Atom 80 ci ha visto impegnati in uno studio importante per ottimizzare al massimo le prestazioni. Così il flusso dell’airbox, il carburatore e il pacco lamellare sono stati oggetto di una lunga messa a punto per ridurre i consumi, migliorare la regolarità e dare il 100% della potenza a freddo o a caldo senza alcuna perdita di giri. Il filtro integrato ha una doppia spugna, ideale per assicurare il corretto funzionamento del motore anche in ambienti particolari, come quelli marini o sabbiosi.
Scarico
Una silenziosità d’eccezione: è tra le caratteristiche più importanti dell’Atom 80, ed è stata ottenuta grazie a un approfondito lavoro di ricerca su diversi elementi, tra cui lo scarico. Il bocchettone è stato studiato per essere intercambiabile e garantire nel tempo la massima pulizia e sicurezza del collettore, parte molto critica del motore. Estremamente compatto, diviso con un sistema sferico, offre prestazioni di potenza importanti in relazione alla piccola cilindrata. Infine, l’eleganza del design: la superficie dello scarico è completamente cromata.
Trasmissione
La scatola della riduzione dell’Atom 80 è stata progettata prendendo riferimenti specifici del Fly 100 Evo. Le dimensioni dei cuscinetti sono state maggiorate ed è stata ridotta la massa dell’intero gruppo di riduzione. Inoltre, sono stati migliorati gli ingranaggi per precisione e silenziosità. Il sistema frizione, organo già collaudato da anni nel Fly 100 Evo, ora è più leggero, più preciso nell'aggancio e più longevo. La campana della frizione ha anche un trattamento superficiale per la protezione contro gli agenti atmosferici.
Combustione
Il lavoro di ricerca che svolgiamo sui nostri prodotti è lungo ed elaborato e lo facciamo sempre con grande attenzione, per potervi offrire motori che rappresentino la sintesi perfetta tra affidabilità, comfort e prestazioni eccellenti. Per questo sono stati realizzati decine di prototipi per ottimizzare il sistema di combustione e il flusso di aria dell’Atom 80, tra volani, teste e sistemi di convogliatori. Il risultato, oggi, è quello di un piccolo motore che funziona sempre a temperature ideali, garantendo una distribuzione omogenea del calore su tutte le superfici.
Airbox
Il gruppo aspirazione dell’Atom 80 ci ha visto impegnati in uno studio importante per ottimizzare al massimo le prestazioni. Così il flusso dell’airbox, il carburatore e il pacco lamellare sono stati oggetto di una lunga messa a punto per ridurre i consumi, migliorare la regolarità e dare il 100% della potenza a freddo o a caldo senza alcuna perdita di giri. Il filtro integrato ha una doppia spugna, ideale per assicurare il corretto funzionamento del motore anche in ambienti particolari, come quelli marini o sabbiosi.
Scarico
Una silenziosità d’eccezione: è tra le caratteristiche più importanti dell’Atom 80, ed è stata ottenuta grazie a un approfondito lavoro di ricerca su diversi elementi, tra cui lo scarico. Il bocchettone è stato studiato per essere intercambiabile e garantire nel tempo la massima pulizia e sicurezza del collettore, parte molto critica del motore. Estremamente compatto, diviso con un sistema sferico, offre prestazioni di potenza importanti in relazione alla piccola cilindrata. Infine, l’eleganza del design: la superficie dello scarico è completamente cromata.
Trasmissione
La scatola della riduzione dell’Atom 80 è stata progettata prendendo riferimenti specifici del Fly 100 Evo. Le dimensioni dei cuscinetti sono state maggiorate ed è stata ridotta la massa dell’intero gruppo di riduzione. Inoltre, sono stati migliorati gli ingranaggi per precisione e silenziosità. Il sistema frizione, organo già collaudato da anni nel Fly 100 Evo, ora è più leggero, più preciso nell'aggancio e più longevo. La campana della frizione ha anche un trattamento superficiale per la protezione contro gli agenti atmosferici.
Nuovo
Il più piccolo, il più semplice
L'Atom 80 è in grado di soddisfare sia le esigenze di chi inizia a volare da subito, grazie alla sua facilità d'uso e di manutenzione, sia quelle di chi è già pilota esperto e vuole un prodotto agile. E' anche il motore ideale per le scuole di volo, pensato per tutti, grazie ad una giusta dose di potenza e alla possibilità di una semplice gestione. La versione MY20 ha nuove caratteristiche: nuovo design, nuova tecnologia di fusione del basamento del motore e del riduttore. Ha, inoltre, un nuovo carburatore e una piastra rinforzata, garantisce nuove prestazioni e offre una grande stabilità.
Comodo da trasportare
Il rapporto peso/potenza è stato ottimizzato: la presenza di un minor numero di elementi semplifica la struttura del motore, ne riduce il peso e ne aumenta l'affidabilità. Gli studenti possono esercitarsi molto più facilmente, con meno sforzo e imparare più velocemente: hanno una maggiore sensibilità all'ala durante il volo e corrono meno rischi durante il decollo e l'atterraggio. È anche il motore perfetto per le donne e per le persone con un peso ridotto ed è molto facile da trasportare in auto o in aereo.
Clicca e trascina il mouse
per ruotare il motore a 360°
Scorrere con il dito sull'immagine
per vedere il motore a 360°
Il motore ideale per gli studenti
La curva di potenza dell'Atom 80 è morbida e costante e consente un controllo assoluto della velocità in tutto l'intervallo di potenza. Il motore ha un avviamento a strappo estremamente facile e morbido e si può sempre girare il motore in spalla nella posizione di massima sicurezza senza l'aiuto di un'altra persona. La giusta quantità di potenza alla partenza dà la possibilità di effettuare decolli semplici, rettilinei, puliti e con una coppia minima che evita le fluttuazioni. Gli allievi e gli istruttori si sentono sicuri in tutte le fasi del volo.
Emissioni di rumore minime
Una silenziosità eccezionale, ottenuta grazie ad una ricerca approfondita su molti elementi diversi, tra cui lo scarico. Le basse emissioni sonore danno al pilota un grande piacere di volo.
Ciclo
2 tempi
Cilindrata
78.2cc
Potenza
16 cv a 9.500 RPM
Aspirazione
Airbox - Carburatore Walbro - Ammissione lamellare nel carter
Raffreddamento
Sistema di ventilazione ad aria forzata con ventola e convogliatore
Avviamento
Manuale
Frizione
Centrifuga regolabile
Riduzione
Ingranaggi elicoidali lubrificati ad olio - Rapporto 1/3.6 – 1/3.8
Scarico
Fatto a mano, cromatura, risonatore e sistema Db-killer
Carburante
Benzina verde - Olio sintetico 1.5%
Consumi
2.70 litri/ora a 30 kg di spinta statica, elica 130 cm a 8.000 RPM
Peso
10.4 kg
Massima spinta
52 kg elica 125 cm a 9.800 RPM / 55 kg elica 130 cm a 9.800 RPM
VITTORAZI MOTORS 250CC
(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)
Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto, il motore Mule250.
Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.
Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore Mule250 da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.
Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci a migliorare il nostro sito. Il sito utilizza cookie tecnici e di navigazione e consente cookie statistici di terze parti (IP anonimizzato). Per maggiori dettagli, consulta la nostra politica sui cookie qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e l'informativa sulla privacy dell'azienda, altrimenti è possibile abbandonare il sito.